Saggi e ricerche
Dichiarazione di Firenze firmata dai Ministri della Cultura G7 in occasione della riunione La cultura come strumento di dialogo tra i popoli (Firenze 30-31 marzo 2017), Firenze, 30 marzo 2017
DOSSIER I 1500 anni della Biblioteca Capitolare di Verona, la più antica al mondo ancora attiva (517-2017)
Presentazione del volume di Dorena Caroli, Elisabetta Patrizi, Fabio Targhetta, Roberto Sani, Luigiaurelio Pomante, Anna Ascenzi Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia. Scuola, beni culturali e costruzione dell’identità nazionale dall’Unità al secondo dopoguerra, FrancoAngeli, Milano gennaio 2017 (pagg.270)
Leonardo Servadio, La rete dei musei che cambia volto all’Europa in «Avvenire» del 15 dicembre 2016
DOSSIER Inaugurazione della nuova sede della Fondazione Feltrinelli, Milano, 13 dicembre 2016
Marco Belpoliti Se nel Belpaese il libro è ancora sconosciuto in «la Repubblica» del 12 dicembre 2016
Maria Egizia Fiaschetti, Gli Uffizi? Li vedo a casa in «Corriere innovazione» del 2 dicembre 2016
Tommaso Montanari, La diplomazia dei musei in «la Repubblica » del 14 febbraio 2016
Presentazione del volume di Piero Di Giovanni La Sicilia nel contesto della civiltà europea e mediterranea, FrancoAngeli, Milano 2015 (pag. 274)
Salvatore Settis, Quei bronzi che nessuno sapeva apprezzare in «la Repubblica» 19 dicembre 2015
Michela De Carlo I musei del cibo. Quel patrimonio è da gustare in «la Repubblica» 2 dicembre 2015
Raffaella De Santis, Benvenuti nelle Biblio-tech. Nell’era della crisi del libro e della concorrenza della Rete ecco come cambiano le vecchie biblioteche in «la Repubblica» 2 novembre 2015
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »