Anno 2024

Associazione “Clio ’92”, IC di Arcevia e altri
Scuola Estiva con corso di formazione su problemi della didattica della storia
Un curricolo ben temperato per capire il mondo
Arcevia, 26-30 agosto 2024

Edizioni il Mulino, Fondazione Biblioteca il Mulino, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Incontro
L'Europa delle responsabilità davanti al suo futuro
Bologna, 25 giugno 2024

Festival internazionale dell’Economia 2024
III edizione
Chi possiede la conoscenza
Torino, 30 maggio – 2 giugno 2024

Fondazione Gramsci Emilia Romagna
Incontro
Io non voto. Astensione, populismo e sfera pubblica
Bologna, 27 maggio 2024

Festival Limes
XI edizione
Fine della guerra
Genova, 10-12 maggio 2024

Associazione Clio '92
Convegno
Comprensione dei testi, cartacei e digitali, e formazione del pensiero storico. Dalle neuroscienze alla mediazione didattica
4-5 maggio 2024

Cineteca di Bologna
Ciclo di incontri e film
Suggestioni storiche: Nascita di una nazione europea
Bologna,2 -23 maggio 2024

Centro Studi "La Permanenza del Classico" dell’Università di Bologna e Arcidiocesi di Bologna
Tre incontri
Destino dell'Occidente
Bologna, 17 aprile - 5 giugno 2024

Fondazione Gramsci Emilia Romagna
Incontro
Riflessioni penultime sulla democrazia
Bologna, 8 aprile 2024

MEB Museo Ebraico di Bologna
Presentazione del libro di Nathania Zevi
Il nemico ideale
Bologna, 28 marzo 2024

Pandora rivista
Dialoghi a partire da
Le strutture del potere
Bologna, 26 marzo 2024

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Incontro
L’esperienza del Partito comunista italiano in Emilia-Romagna
Bologna, 14 marzo 2024 ore 18.00

Pagine