Anno 2022

Museo Storico Italiano della Guerra e Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa
Sarajevo 1992-1996. L’assedio più lungo
Rovereto, 17 novembre 2022 – 10 settembre 2023

Società Vertigo Syndrome
Stregherie. Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia
Monza, 29 ottobre 2022 – 26 febbraio 2023

Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Museo di Roma e altri
ROMA MEDIEVALE. Il volto perduto della città
Roma, 21 ottobre 2022 – 5 febbraio 2023

Fondazione Valenzi
La guerra dimenticata
Napoli, 19 ottobre - 10 novembre 2022

Museo Civico del Risorgimento di Bologna e altri
LIBIA 1911-1912. Colonialismo e collezionismo
Bologna, 15 ottobre - 10 dicembre 2022

HNK Fiume ’Ivan p. Zajc’ e Bonawentura e Università popolare di Trieste
Shooting in Sarajevo
Trieste, 10-28 ottobre 2022

MUDEC Museo delle Culture
Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù
Milano, 8 ottobre 2022 - 19 febbraio 2023

Comune di Bologna, Museo Civico Archeologico di Bologna, Museo Archeologico Nazionale di Napoli
I Pittori di Pompei
Bologna, 23 settembre 2022 - 19 marzo 2023

Museo Ebraico di Bologna
IL TALMUD. Storia, prospettive, suggestioni del pensiero ebraico
Bologna, 18 settembre 2022 - 8 gennaio 2023

Gallerie d’Italia Vicenza
Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo (1519-1522)
Vicenza, 6 settembre 2022 - 8 gennaio 2023

Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Musei Capitolini e Rijksmuseum van Oudheden della città olandese di Leiden
Domiziano Imperatore. Odio e amore
Roma 13 luglio 2022 – 29 gennaio 2023

Fondazione Gramsci e Fondazione Nilde Iotti
L’eredità di Nilde Iotti
Roma, 13 giugno – 15 luglio 2022

Pagine