Anno 2020

Alma Mater Studiorum Università di Bologna e molti altri
Sette webinar
Le ricerche archeologiche italo-albanesi. Ricerca, conservazione e sviluppo sostenibile
16 novembre – 21 dicembre 2020

Istituto Storico Parri di Bologna
Due incontri online
Eurodigital - Beyond the walls
16 novembre e 4 dicembre 2020

Osservatorio Balcani e Caucaso, Centro per la cooperazione internazionale, Forum trentino per la pace e i diritti umani
Incontro on line
Nagorno Karabakh: cosa sta succedendo?
13 novembre 2020

Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e l’Istituto Storico Parri di Bologna
Convegno online
Ustica e gli anni Ottanta
12-13 novembre 2020

ARCI, INIZIATIVA LAICA; Regione Emilia Romagna
Incontri
Il diritto di avere diritti. Dialoghi sull’Europa che verrà
11 novembre – 17 dicembre 2020

Alma Mater Studiorum Università di Bologna e altri
Quattro incontri online
Europa d’Autore
10 novembre – 15 dicembre 2020

Editori Laterza in collaborazione con il Comune e l’Università di Padova
Festival on line
Global Health. Festival della salute globale
9-15 novembre 2020

Centro per la Cooperazione internazionale
Laboratori di cittadinanza, online e in presenza
Riduci le emissioni, libera le idee
Trento, 4 novembre – 2 dicembre 2020

Librerie.coop, Museo Archeologico di Bologna e BPer Banca
Presentazione del libro
IL SEGNO IMMORTALE. La splendida storia dei geroglifici. Decifrare la scrittura per capire la civiltà
Bologna, 4 novembre 2020

Editori Laterza, Emilia Romagna Teatro Fondazione e Comune di Modena
Festival Laterza Agorà
Il mondo dopo la fine del mondo
Modena, 30-31 ottobre/1 novembre 2020

Centro di ricerca educativa su cittadinanze, innovazione sociale e accessibilità culturale – CISAC del Dipartimento di Scienze dell’Educazione-Università di Bologna in collaborazione con l’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, il Teatro dell’Argine
Corso di formazione, tra webinar e workshop per insegnanti
Le stragi nella storia. Approcci didattici tra narrazioni, rappresentazioni e public history
Bologna, 28 ottobre -14 dicembre 2020

Fondazione Alfred Lewin, Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea, Ami, Anpi, Arci, Endas, Cgil, Cisl, Uil e Udu, con la collaborazione e il patrocinio di Comune di Forlì, Regione Emilia Romagna, Provincia di Forlì-Cesena
Festival di Storia del Novecento - settima edizione
Comunità. Federalismo, community organizing, comunità virtuali e big data, partiti e movimenti
Forlì, 28-31 ottobre 2020

Pagine